Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ricette di cucina

Ricetta del Bonet

Un ottimo dolce per le feste (ma non solo) è il Bonet (leggi: bunèt), dolce tipico piemontese, facile da preparare e vi garantisco vi darà soddisfazione; ecco la mia ricetta: Ingredienti : - 4 uova - 1/2 litro di latte (ottimo quello di soia) - 40g di cacao amaro - 100g di zucchero - 1 bicchiere di rhum - 1 caffè ristretto (una tazzina) - 150g di amaretti. Occorre sbriciolare gli amaretti, poi in contenitore si sbattono le uova, si aggiunge lo zucchero, il cacao, il latte, il rhum, il caffè e infine gli amaretti sbriciolati. Si prepara una teglia da forno caramellando tutte le pareti. Il caramello può essere comprato (ad esempio quello nelle confezioni per budini) oppure preparato mettendo lo zucchero in uno scodellino, e messo sul fuoco, senza mai mescolarlo, si trasforma in caramello. Si versa il preparato del bonet nella teglia caramellata, dopo che il caramello si è solidificato. Nel frattempo si fa bollire dell'acqua in una pentola. La teglia del bonet viene posta in una secon...

Bagna Cauda

Come ogni buon piemontese, nativo o d'adozione, non potevo non dedicare un post al piatto tipico per eccellenza del Piemonte, la Bagna Cauda . E novembre è il periodo giusto per celebrare questo rito, a cui il piemontese dovrebbe concedersi almeno una volta l'anno, possibilmente il sabato sera, per avere la domenica buona per smaltire gli effluvi dell'aglio (che, oltre ai vampiri, tiene lontani i colleghi d'ufficio del lunedì). Le sue origini si perdono nella notte dei tempi. Tre come la Trinità sono le sostanze che compongono bagna che deliziosamente si fondono assieme : le acciughe salate , l' aglio e l' olio d'oliva . Le acciughe salate provenivano dalla antica " via del sale e delle acciughe " che attraversa il basso Piemonte : dalla Francia, dal parco del Mercantur scende in val Maira e percorre le Langhe, Roero e Monferrato. Il sale allora era prezioso in quanto permetteva di conservare gli alimenti, prima dei moderni frigorif...