Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Amenità e divertimenti

Lapalissiano

Curiosità della storia : l'uomo a cui si deve l'aggettivo " lapalissiano ", termine che indica verità così ovvie da non meritare di essere enunciate, non deriva da qualche frase del nobile di  La Palice (il cui nome era Jacques II de Chabannes), maresciallo di Francia, ma bensì da una fortuita e maldestra lettura dell'epitaffio della sua tomba. Il maresciallo La Palice muore in battaglia a Pavia , il 24 febbraio del 1525. Il suo epitaffio, scritto dai suoi uomini, che tradotto dal francese doveva essere: " Qui giace il signor de La Palice, se non fosse morto farebbe ancora invidia " suonava invece così: " Qui giace il signor de La Palice, s e non fosse morto, sarebbe ancora in vita " Un secolo dopo, in epoca illuminista, il poeta Bernard de la Monnoye in un sonetto si divertì a coniare altre frasi lapalissiane: " La Palice quando stava a Poitiers non stava a Vendome " "A ndava sempre per mare se non andava...

La Marble Machine

Meravigliosa, la Marble Machine ! Composta da 2000 marble (ovvero biglie), che suonano lo xilofono e i piatti. Pur essendo moderna, sembra provenire da un passato remoto, quando in epoca pre-industriale si creano quelle meravigliose macchine, precise come gli automatismi di un orologio chiamate automi !

Il silenzio della meditazione..

"Ci sono tre eremiti su un monte che passano le giornate in meditazione, preghiera e contemplazione. Siedono con le gambe incrociate ai vertici di un immaginario triangolo equilatero.  Dopo circa sei mesi dall'inizio della meditazione uno dei tre volge lo sguardo al cielo e fa: - Stasera è una bella serata! E riabbassa lo sguardo.  Passati altri sei mesi il secondo fa: - Stasera è una bella serata... però c'è un po' di vento! E si rimette in contemplazione.  Trascorsi di nuovo altri sei mesi, il terzo esclama: - Eh no, ragazzi, se siamo venuti per fare baccano, ce ne andiamo!" The photo above is taken by " Chodaboy ", on Flickr, Creative Commons licence

Giganti

Non mi era ancora capitato di scrivere sul gioco del calcio. Prima che inizassero gli europei di calcio conoscevo a malapena i nomi di alcuni giocatori. Bello è stato per me scoprire che c'era posto finalmente per un uomo di colore. Tuttavia stasera, come le altre precedenti partite, sono rimasto colpito dalla bravura di giocatori (che stasera hanno giocato contro l' Inghilterra ) che, forse cosa unica nella storia delle telecronache calcistiche, hanno zittito i commentatori, che si sono limitati a descrivere cosa accadeva in campo ma senza nessun giudizio, " i giocatori sanno cosa fare " hanno detto, come dire : non ci permettiamo di giudicare il gioco, fate voi che lo state conducendo in modo impeccabile. Molto bello vedere come un giocatore della panchina, che entrava in campo, non era una riserva ma formava un corpo unico con la squadra : era come vedere l'Italia enorme, fatta di 22 giocatori perfettamente intecambiabili e non i soliti 11 insostituibili...

Carnevale a Torino

Il peso che cambia

E' sorprendente: da oggi possiamo dire che siamo tutti ingrassati, tutti indistintamente, con buona pace di chi e' a dieta, in un colpo solo di ben 50 microgrammi al chilo (un microgrammo e' un milionesimo di grammo) che, considerando tutti gli abitanti sulla Terra (circa 6.891.000.000 al 1 gennaio 2011) con un peso medio di 60Kg, equivarrebbe ad un aumento complessivo di circa 207 quintali! La realta' e' che il Chilogrammo Campione , quello utilizzato dal Sistema Internazionale per definire l'unita' di misura della massa, a seguito di una verifica si e' inaspettatamente alleggerito, giusto di 50 microgrammi, il peso di un granello di sabbia. Le Grand Kilo , questo e' il nome coniato dai francesi al chilogrammo campione, e' un cilindro metallico costituito da una lega di platino e iridio, viene custodito a Sevres (una citta' dei sobborghi di Parigi) in un caveau sotterraneo, in condizioni controllate ed accessibile unicamente con tre chiav...

Solstizio con eclisse

Ieri abbiamo assistito ad un evento astronomico molto particolare: la coincidenza del solstizio d'inverno (21 dicembre), ovvero il giorno piu' corto dell'anno, con un eclisse di Luna (nel suo plenilunio). Cosi' particolare che accade una o due volte nel millennio, la precedente si verifico' il 21 dicembre 1638 e la successiva sara' il 21 dicembre 2094 . In Italia il fenomeno si poteva osservare al mattino, fino a dieci minuti prima del sorgere del Sole, quando la Luna si tingeva di un colore rossastro.. Ecco alcune foto da Flickr: Articolo : Repubblica, La Luna scompare dal cielo è il giorno più buio da 400 anni The photoes above are taken by " khelvan " (1st, 2nd), " tuchodi " (3th), " wiccked " (4th) and " adamsfuller " (5th), on Flickr, Creative Commons licence.

Le Tre Campanelle

Udite udite, la notizia e' davvero sensazionale! A Torino hanno arrestato 17 persone che, all'angolo fronte alla stazione di Porta Nuova, truffavano (forse e' meglio dire spennavano ) incauti passanti col gioco delle " tre campanelle ", una vince e due perdono. Nell'anno di grazia 2010 hanno cosi' cancellato una delle tradizioni storiche di Torino, presenza costante, famosa come il mercato delle pulci del Balon. Ancora ho memoria di quando bambino, trent'anni fa, a passeggio in centro con mio padre loro c'erano gia'. Per tutti i torinesi, non c'era gioco piu' falso di questo, si sapeva che prima ti facevano vincere una partita e poi dopo perdevi tutto. In pratica sei tu da solo che giochi con altri falsi giocatori, complici di chi tiene banco che con trucchi da prestigiatore fa apparire la pallina dove vuole lui. Tutti lo sapevano, tranne i truffati che hanno fatto denuncia. E' giusto che la polizia sia intervenuta, seppur in ritar...

Foto dalla Nasa

La notizia l'ho letta oggi da Repubblica ( fonte ): la NASA , l'agenzia spaziale americana, ha pubblicato su Internet, sul sito di condivisione foto "Flickr" ( http://www.flickr.com , dove traggo la maggior parte delle foto di questo blog, con licenza rigorosamente CC ovvero Creative Commons) una notevole raccolta di foto storiche, naturalmente con licenza CC! Ecco il link ed alcune straordinare foto: NASA's Marshall Space Flight Center Sun Over Earth (NASA, International Space Station Science, 11/22/09) Pulsar is Still Kicking (NASA, Chandra, 02/26/09) A Walk on the Moon During Apollo 11 (NASA, July 20, 1969) Space Shuttle: External Tank Assembly (NASA, 10/14/09) Space Shuttle Atlantis Lifts Off! (NASA, 05/14/10) Space Shuttle Atlantis Rides Piggyback on Way Home (NASA, Space Shuttle, 6/1/09)

La magia dei gatti

In tutti i tempi e in tutti i luoghi i gatti hanno sempre rappresentato quel meraviglioso anello di congiunzione tra il nostro mondo umano e qualcosa che va verso la trascendenza dello spirito, qualcosa che per noi è invisibile ma forse per i nostri compagni felini non è poi così celato ai loro sensi. Basta osservare un gatto, anche il più piccolo e appena nato, per capire questa verità. Tra le innumerevoli storie di gatti, vorrei raccontarne due, forse a voi note, una che appartiene alla tradizione shintoista giapponese e l'altra alla tradizione popolare buddhista. Tra i shintoisti, un posto particolare merita il Maneki neko , o Gatto della fortuna , tuttora rappresentato in statuine di porcellana o ceramica, rappresentante il felino (di razza giapponese) con una zampa alzata, nel segno dell'invito a seguirlo (che noi occidentali potremmo scambiare per un saluto). Se viene esposto nelle attività commerciali, la destra alzata attira il denaro, la sinistra i clienti. Narra la l...

Anelli di fumo

L'otto giugno del 2000, durante una fumata dall' Etna si formava un curioso quanto perfetto anello di fumo.. e la stesso anello viene osservato il 1 maggio di quest'anno dall' Eyjafjallajokull . Ecco l'anello di fumo dell'Etna: Per dettagli si legga il post di wpsmeteo.com : Raro Vulcanic Smoke Ring, e le speculazioni sul Katla...

Papaveri e potere

Capita a volte di chiedersi l'origine dei detti. Uno di questi è quello che associa al fiore del papavero (quello selvatico, non il somniferum - meglio conosciuto come papavero da oppio) il simbolo del potere . Ad esempio si dice: " gli alti papaveri della politica " o anche " è stato qualche grosso papavero a procurargli quella carica " o recentemente il ministro Calderoli " ho parlato di alti papaveri.. " ( fonte ) riferendosi a dirigenti statali. Sembrerebbe che tutto nasca da una leggenda dell'antica Roma, all'epoca dei sette re di Roma, che vede come protagonista Tarquinio il Superbo . Infatti, il re tagliò nel giardino la testa dei papaveri più alti come risposta al figlio che, infiltrato nella città nemica di Gabii, attendeva ordini su come conquistare la città. Il gesto fu interpretato dal figlio come l'ordine di uccidere i più nobili e potenti della città. Ecco la vicenda raccontata dallo storico Tito Livio : "Tarquinio il s...

La fantasia al potere

Sarà stato per colpa di un UFO parcheggiato in doppia fila davanti al tribunale che quel giorno, il primo marzo (fortuna che non era il primo aprile), il partito di maggioranza del Più Bel Governo Che La Storia Italiana Abbia Mai Avuto non sia riuscito a presentare in tempo le liste nel Lazio per le prossime elezioni regionali? Mi viene questo dubbio.. e cosa avrà potuto dire in sua discolpa, il delegato designato a consegnare le liste che, stando alle cronache italiane, avrebbe indugiato nella sacrosanta pausa pranzo ("che più che il dovere - perdon - dolor poté il digiuno" come scrisse il Sommo Poeta).. forse quello che disse Jake-John Belushi nei Blues Brothers fedifrago con sua moglie ? " Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa...

XVII febbraio : Giornata Mondiale del Gatto

"Molto, moltissimo tempo fa, in tempi così remoti che le stesse rocce non ne conservano traccia, il Creatore di ogni cosa convocò le diverse categorie di spiriti che destinava a popolare il pianeta Terra. Per poter procedere ad un'equa ripartizione delle specie, chiese ad ogni gruppo di formulare un auspicio. I clan si concertarono a lungo, il tempo per un buon miliardo di stelle di nascere e morire. Poi ognuno espresse il suo punto di vista, le sue ambizioni, i suoi sogni. - Desideriamo l'onnipresenza e l'invisibilità, dissero i primi. Così nacquerò batteri, microbi e virus. - Noi vorremmo fare fortuna, dissero i secondi. Il Creatore generò le ostriche perlifere. Da chi aveva chiesto solo la pazienza, nacque la stirpe dei ragni. Chi chiedeva l'eloquenza divenne pappagallo, chi aveva uno spirito sociale particolarmente sviluppato e desiderava una perfetta eguaglianza diede vita alle pecore, chi sognava l'alta finanza solcò gli oceani con pinne...

Buon halloween!

Dolcetto... o Brachetto ? PS. per i non piemontesi... cercare insieme "dolcetto" e "brachetto" su google :-) The photoes above are taken by " applesbabe4ever " and " cinzia-le ", on Photobucket - licence granted in " Photobucket.com Terms of Use Agreement "

Capsicum

Mi sono sempre chiesto: come fa il peperoncino a bruciare la bocca? E perchè poi, si dice bruciare, come se ci fosse del calore prodotto dal fuoco ? Ecco quindi a breve la risposta. Il peperoncino, il cui nome latino è capsicum , è originario delle Americhe, importato in Spagna da Cristoforo Colombo e poi diffuso su tutto il pianeta, soprattutto nelle zone calde-tropicali, Africa ed Asia, usato come spezia a basso costo. Nella lingua degli Atzechi era chiamato chilli (o xilli) da cui deriva il termine messicano chile e l'americano chili (in inglese : chilli ). Curioso che da noi si chiami peperoncino, piccolo peperone, che deriva da pepe (in latino: piper), rassomiglianza non per la forma ma per il gusto. La piccantezza è data da un alcaloide contenuto nel peperoncino, la capsaicina , che in bocca irrita i termorecettori , quelli responsabili della sensazione di calore, producendo quindi lo stesso stimolo senza che la temperatura aumenti. Ovviamente più capsaicina è presente, più i...

Mobili per i giganti

Accade a Torino. Sarà forse l'iniziativa del comitato di accoglienza di ospiti importanti, i Giganti, i primi a far visita al capoluogo piemontese. Non si spiegherebbe diversamente la presenza di una comoda quanto enorme poltrona Ikea di fronte la stazione di Porta Nuova, di un divano Klippan alto 4 metri in piazza CLN, di una libreria in via Lagrange (dietro l'hotel Principi di Piemonte), o un tavolino Lack in piazza Emanuele Filiberto. O forse sarà stato proprio Mr Ingvar Kamprad , conosciuto anche come Mr Ikea , il quinto uomo più ricco del mondo (fonte Forbes, 2009), ad annunciare che l'11 giugno aprirà a Collegno la nuova sede Ikea (trasferendosi da Grugliasco)..! E per vedere i mobili per i giganti c'è tempo fino al 10 giugno!

Dolcezze

Guinness : quale ?

Quale Guinness ? Curioso che a volte la stessa parola denoti due entità completamente diverse, come per Guinness , la mitica birra irlandese e il Guinness dei primati . Eppure c'era in passato un legame, che oggi è definitivamente perso. Accadde nel 1955 che Sir Henry Beaver , amministratore delegato delle birrerie Guinness, lanci l'idea di un libro dove tener traccia di tutti i record. Il successo, che dura fino ad oggi, fu subito immediato, anzi il libro stesso divenne da record (anzi, da Guinness!), avendo una tiratura inferiore ai soli libri sacri Bibbia e Corano. Pur non avendo nessun riconoscimento ufficiale, il libro (il Guinness World Records ) ha di fatto acquistato de facto in tale materia un'autorità indiscussa. Con la morte di Sir Henry il legame tra la birra e il libro si è persa, e in perfetto stile british, nessuno di due (il birrificio soprattutto) ha avuto nulla a che ridire sull'esclusività del nome: ad entrambi va bene così! http://www.guinnessworld...

Elogio alla Nutella

La migliore industria del mondo, come reputazione presso la clientela ? E' l'industria dolciaria Ferrero di Alba, Piemonte. La classifica è stata fornita dalla Reputation Institute , e diffusa dalla rivista Forbes ( leggi articolo ). Nell'indagine sono state considerate più di 600 aziende in tutto il mondo, e in cima alla classifica, citando Forbes, si legge: " On top: chocolate-maker Ferrero ". Seconda, Ikea , terza Johnson & Johnson , quarta l'industria petrolifera brasiliana Petrobras . Non mi resta che dire, evviva la Nutella! The photo above is taken by " lastmodified ", on Flicker, Creative Commons licence.