Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Spriritualità Scienza e materia

Il quarto stato dell'acqua

Un'interessante scoperta sull'acqua, dell'esistenza di un quarto stato (oltre ai ben noti : solido, liquido, gassoso) che si manifesta quando l'acqua è a contatto con una superficie idrofila (ovvero che crea legami con l'acqua), sotto forma cristallina, che polarizzandosi genera un campo elettrico. La ricerca è del dottor Gerard Pollack , questo è il sito al  Pollack Laboratory . Interessante questa sua conferenza (in lingua inglese,  con i sottotitoli in inglese si riesce a seguire facilmente): Si leggano anche i seguenti articoli :  - Craniosacrale Biodinamica, "La quarta fase dell'acqua"  - Scienza & Conoscenza, "La quarta fase dell'acqua"  - Wikipedia, Idrofilia .

Sull'etere

Interferometro di Michelson E' da più di un secolo e mezzo che la teoria dell'etere è stata abbandonata dagli studi scientifici, precisamente dal 1887 . E' stato un vero peccato, perchè questo oscurantismo è stato determinato da un grande fraintendimento di uno degli esperimenti più famosi della storia della fisica, l'esperimento di Michelson-Morley , avvenuto appunto nel 1887, che è vero che ha stabilito che la velocità della luce è la stessa in tutte le direzioni (il valore non dipende dalla direzione) ma non implica che l'etere (il quale si pensava potesse interagire con la luce, anzi essere il mezzo attraverso il quale si propagano tutte le radiazioni elettromagnetiche) non possa esistere : semplicemente non è possibile misurarlo, o quanto meno questo esperimento di Michelson-Morley non è in grado di misurarlo ! E infatti oggi sappiamo tutti che lo spazio vuoto non è in realtà vuoto e ha delle proprietà, che però non chiamiamo più etere. Infatti la teo...

L'uomo discende dai suini?

Il DNA dei suini è incredibilmente simile a quello umano, è quindi un'ipotesi credibile che forse all'origine della nostra specie, sia avvenuta una ibridazione tra la specie scimmia e quella dei suini, come afferma Eugene McCarthy della Università della Georgia: infatti mentre la morfologia fisica e la postura eretta è retaggio delle scimmie, la nostra pelle glabra e la costituzione degli organi interni potrebbe benissimo essere una eredità suina (e infatti quest'ultimi purtroppo trovano largo impiego negli esperimenti di ricerca medica umana) Fonte :  - Repubblica.it, "L'uomo è un incrocio tra scimpanzé e maiale"

L'unica energia dai Vangeli, Veda e sutra buddisti

A proposito di Raimon Panikkar e della necessità, nel mondo moderno, di saper assimilare le diverse anime religiose-spirituali, senza farne un sincretismo ma di essere in grado di digerirle interiormente: Raimon Panikkar «Sono partito cristiano, mi sono scoperto hindù e ritorno buddhista, senza cessare per questo di essere cristiano». " In lui i tre patrimoni religiosi si erano sciolti, come i tanti alimenti, pure opposti come sapore e natura quali il sale e lo zucchero, che noi mangiamo e beviamo, e che il corpo umano assorbe, divenendo quell’unica energia che poi sostiene i tanti sforzi che la vita richiede. Il sincretismo non è l’accostamento di elementi differenti, ma la non digestione degli stessi. Per digerire le esperienze più sante dell’umanità, quali il Vangelo, i Veda o i sutra buddisti, l’uomo deve approfondire e qualificare la propria sensibilità umana, al punto di sperimentare dentro la sua umanità il palpito religioso dell’altro. Così l’uomo deve supera...

Piu' veloce della luce

E adesso come faremo ? Nell'anno del Signore 2011, 23 settembre (tra l'altro equinozio di autunno) viene annunciata alla stampa (speriamo siano assolutamente certi di questo) che l'invalicabilita' della velocita' della luce ( ovvero che nessuna particella puo' viaggiare ad una velocita' superiore alla velocita' con la quale si propaga la luce ) non e' piu' una certezza, ma semplicemente un'ipotesi che e' destinata ad essere infranta : i neutrini viaggiano piu' veloci della luce! (e pensare che credevamo che solo Superman potesse farlo), di poco, appena 60 nano secondi in 730 Km, pero' piu' veloci. E come spesso accade, la scoperta arriva da un team guidato da un italiano, Antonio Ereditato , fisico capo di un gruppo di ricercatori del Cern e del Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), che hanno verificato i dati e rifatto i conti negli ultimi tre anni. Nulla di cui stupirsi, semplicemente un insegnamento molto important...

Cabala e creazione del mondo

Trovo molto interessante lo studio della Cabala, l'antica mistica ebraica, in quanto vi leggo alcuni aspetti sorprendentemente moderni. Non e' infatti un caso che taluni aspetti della fisica moderna abbiano un parallelo con una tradizione ben piu' antica. Uno di questi e' la cosmogonia descritta nella Cabala, che, pur nella sua complessita' (molto piu'semplici sono i miti di creazione nella Genesi, o dei popoli antichi quali gli egizi), ha un caratteristica per me modernissima : il mondo non e' stato creato per addizione (Dio che si manifesta nella sua creazione oppure da niente al Big Bang) ma per sottrazione : in principio esisteva una sola luce che si espandeva in tutte le direzioni, la Luce Infinita - Or Ein Sof - (da non confondere con la luce visibile) e Dio ha deciso di creare al centro di esso un vuoto sferico, attraverso una contrazione o costrizione (in ebraico, tzimtzum ). Da un infinto ha creato un finito, e all'interno vi ha creato prima ...

Alieno chi?

Come tutti sapranno, fino a ieri la chimica della vita conosciuta sul pianeta Terra era composta da sei elementi chimici fondamentali (tali da comprendere il 99% della costituzione chimica dell'essere vivente) ovvero carbonio (C), idrogeno (H), ossigeno (O), azoto (N), fosforo (P), zolfo (S). Il restante 1% comprende in tutto una trentina di elementi meno importanti, pochi rispetto ai 92 elementi chimici naturali terrestri. Fino a ieri era cosi', fino a quando non e' stato scoperto dal laboratorio astrobiologico della Nasa un batterio che vive nel fango di un lago californiano, lago Mono, caratterizzato da un alto tasso di arsenico (As) . E non solo il batterio sopravvive dove qualsiasi altro batterio conosciuto morirebbe, ma l'arsenico e' fondamentale per le sue funzioni vitali tanto da sostituire il nostro fosforo. E non e' un caso che l'arsenico sostituisca proprio il fosforo, dato che nella tabella periodica degli elementi , fosforo (15 P) e arsenico (33...

L'ippocampo

Da sempre affascinante, il cavalluccio marino, o ippocampo (dal greco, hippos il cavallo e campos , il mare, quindi cavallo di mare ) trova il suo omonimo nel lobo temporale del cervello animale, in numero pari, uno per ogni emisfero. Concordano quasi tutti i medici sulla funzione dell'ippocampo, ovvero di organizzatore della nuova memoria , che riguarda gli eventi vissuti, e della navigazione spaziale . Curioso che il primo anatomista che lo scopri' , Giulio Cesare Aranzi (1564 circa) vide la somiglianza con l'animale marino, per via della sua forma curva. Quindi come il cavalluccio marino elegantemente si muove e si orienta nell'acqua, in maniera cosi' difforme da tutti gli altri pesci, anche il nostro ippocampo grazie alle sue capacita' di rappresentazione tridimensionale ci fa orientare e trovare sempre la giusta strada (Aranzi non sapeva ancora a cosa serviva!). A questo proposito studi recenti ( Le Scienze ) collegano la malattia degenerativa dell' Al...

Mandorlo in fiore e Menorah

" Farai anche un candelabro d'oro puro. Il candelabro sarà lavorato a martello, il suo fusto e i suoi bracci; i suoi calici, i suoi bulbi e le sue corolle saranno tutti di un pezzo. Sei bracci usciranno dai suoi lati: tre bracci del candelabro da un lato e tre bracci del candelabro dall'altro lato. Vi saranno su di un braccio tre calici in forma di fiore di mandorlo, con bulbo e corolla e così anche sull'altro braccio tre calici in forma di fiore di mandorlo, con bulbo e corolla. Così sarà per i sei bracci che usciranno dal candelabro. Il fusto del candelabro avrà quattro calici in forma di fiore di mandorlo, con i loro bulbi e le loro corolle (...) Farai le sue sette lampade: vi si collocheranno sopra in modo da illuminare lo spazio davanti ad esso. I suoi smoccolatoi e i suoi portacenere saranno d'oro puro. Lo si farà con un talento di oro puro, esso con tutti i suoi accessori. Guarda ed eseguisci secondo il modello che ti è stato mostrato sul monte. " (Eso...

Coscienza Cosmica

"La libertà dalla rinascita e la realizzazione della nostra natura divina sono il sogno di tutte le religioni. Gli induisti chiamano questa esperienza moksha , i buddisti la chiamano nirvana ed i cristiani il Regno dei Cieli. Comunque venga chiamata, la realizzazione della Coscienza Cosmica è lo scopo della vita. Nel linguaggio delle religioni è lo Spirito di Dio, la realtà suprema che comprende ogni cosa e può essere chiamata con vari nomi: Coscienza Cosmica, Spirito, Dio, l'Assoluto o il Sé. La realizzazione del Sé è l'unico summum bonum , l'essenza e il fine della vita, l'unica fonte di soddisfazione e perfezione nell'esistenza" Paramahamsa Hariharananda, Kriya Yoga. The photo above is taken by " a4gpa ", on Flickr, Creative Commons licence.

Installing LOVE

ASSISTENZA tecnica: Sì, in cosa posso aiutarti? CLIENTE: Bene, dopo varie considerazioni, ho deciso di installare Love. Puoi aiutarmi nel processo? ASSISTENZA: Sì, certo. Sei pronto? CLIENTE: Non sono bravo come tecnico, ma credo di essere pronto. Cosa devo fare? ASSISTENZA: Il primo passo è aprire il tuo Cuore. Sai dove è? CLIENTE: Sì, ma ci sono diversi altri programmi caricati, ora. Si può installare Love mentre questi stanno lavorando? ASSISTENZA: Che programmi sono? CLIENTE: Lasciami guardare.... ho Rabbia per vecchie ferite, Bassa Autostima, Invidia e Risentimento, in questo momento. ASSISTENZA: Nessun problema, Love cancellerà gradualmente Rabbia dal sistema operativo: potrebbe rimanere nella memoria permanente, ma non darebbe fastidio agli altri programmi. Love poi coprirà Bassa Autostima con un modulo proprio, chiamato Alta Autostima. Piuttosto chiudi bene Invidia e Risentimento. Quei programmi impediscono a Love di essere installato corretta...

Psicosomatica

Si apre oggi a Torino, al centro congressi Lingotto, ICPM 2009 , il 20° congresso mondiale di medicina psicosomatica . In questo congresso verranno presentate dei risultati scientifici forse stravaganti alla maggior parte delle persone ma non agli addetti ai lavori e nemmeno a chi si è sempre occupato di medicina olistica (per favore, non chiamiamola alternativa) ovvero del forte legame che esiste tra mente, psiche e corpo. La risonanza magnetica funzionale fotografa lo stato del cervello prima e dopo una psicoterapia. Un paziente soffre di paura dei ragni, viene curato con la sola psicoterapia che lo cura, riuscendo a fargli svanire la paura. La risonanza magnetica mostra che la struttura neuronale del cervello è cambiata . Non con gli psicofarmaci ma con una semplice, e non invasiva, psicoterapia. E' questo a mio parere il grosso salto qualitativo che dovrà fare nei prossimi anni la medicina tradizionale: non soltanto una visione riduttiva e schematica della malattia, non solo u...

Ipnosi regressiva

Ipnosi credo sia un termine comprensibile ed accettato da tutti, che l'ipnosi possa essere utilizzato come strumento per la psicoterapia è a mio parere un passo ulteriore verso l'indagine più profonda della psiche umana (nel suo termine più ampio di mente e spirito). Un'ulteriore passo è chiedersi : ma ammesso che esista la reincarnazione dell'anima, con l'ipnosi, così come è possibile far recedere la coscienza al passato verso l'età infantile, è possibile ritornare a memorie di vite passate ? Ognuno penso debba trovare la propria risposta. Qualcuno l'ha fatto, negli Stati Uniti e qualcun altro da decenni lo sta applicando con successo anche in Italia, a Bologna. Ecco un video di un'intervista al dott. Angelo Bona , psicoterapeuta, una delle tante reperibile su YouTube (passando per quella canzonatoria ed infantile ad Uno Mattina, a quella più seria di Voyager), questa nello studio di Internet Café, a mio avviso la più seria ed approfondita: Prima parte:...

Il paradiso dentro di noi

"Dio non ha mai cacciato l’uomo dal Paradiso, ma lo ha nascosto dentro di noi " Angelo Bona , medico psicoterapeuta The photo above is taken by " yashicagirl ", on Photobucket - licence granted in " Photobucket.com Terms of Use Agreement "

Reincarnazione

" Essa illumina alcuni aspetti della vita che diversamente sarebbero inesplicabili. La memoria non è testimonianza di verità; che l'uomo non possa ricordare le sue vite precedenti non prova che egli non le abbia vissute. Non ricorda nulla nemmeno della sua vita uterina e di quelle della prima infanzia, eppure credo che l'uomo sia passato per esse, non è vero? ". Tratto dal libro "Autobiografia di uno yogi" di Yogananda Paramahansa (cap. 38). The photo above is taken by " pokesmotter ", on Photobucket - licence granted in " Photobucket.com Terms of Use Agreement "

Tilaka

Non sfugge a nessuno che uno dei segni distintivi degli indiani di religione Indù è rappresentato da un punto colorato, tradizionalmente rosso, disegnato in mezzo alle due sopraciglia. Cosa significa ? Il "punto" si chiama Tilaka (o Tilak in Hindi, o Bindu , che in sanscrito significa punto), rappresenta il cosidetto terzo occhio , e vuole essere un monito che ricorda al fedele di sviluppare la sua parte spirituale per vivere in armonia con gli altri esseri umani, onorare le divinità e per tendere all’acquisizione di facoltà mistiche. The photo above is taken by " Dey ", on Flickr, Creative Commons licence.

Quanto è grande l'universo ?

Domande affascinanti, su quanto sia grande l'universo, da quanto tempo esiste, com'è fatto e come evolve, trovano da anni una valida risposta, nell'ipotesi che la Teoria delBig Bang sia quella corretta. La risposta è affermativa, possiamo saperlo, col modello matematico attualmente considerato il migliore possibile. E a dircelo è la famosa " costante di Hubble ", forse una delle costanti più importanti dell'astrofisica (insieme alla costante della velocità della luce). Un articolo di Le Scienze ( leggi ) riporta che recentemente, il Telescopio Spaziale Hubble ( HST = Hubble Space Telescope), il gioiellino di tecnologia in orbita intorno alla Terra dal 24 aprile 1990 da un progetto congiunto NASA ed Agenzia Spaziale Europea (ESA), ha misurato con maggiore accuratezza la costante di Hubble, che prende il nome dall'astrofisico Edwin Hubble . Il suo valore è: H 0 = 74,2 Km/s per megaparsec, errore di ± 3,6 Km/s per megaparsec. Essa fa parte della legge di Hu...

Giornata del Loto Bianco

Trovo che sia un fiore affascinante, il fiore di loto. Ha un fascino orientale, come lo è appunto la sua provenienza, dai paesi asiatici tropicali . Particolare è la simbologia che vari popoli, nel corso della loro storia, gli hanno assegnato, dagli antichi egizi agli indù e buddisti fino ai giorni nostri (vedi il movimento teosofico). Comune a tutti i popoli è il profondo significato di elevazione spirituale che questo fiore incarna e quindi di sacralità. Secondo gli antici egizi, dal fiore di loto sono nate molte divinità, dal dio solare Ra, ai quattro figli di Horus (il dio falco), a Nefertem figlio di Ptha. Ricorrente era inoltre la raffigurazione del fiore di loto nell'architettura, si pensi alle decorazioni sulle colonne dei templi e nelle tombe. Presso gli indù denota la creazione. Sebbene il fiore nasca spontaneo in stagni e palude, affondando le sue radici nel fango e distendendosi sulla superficie delle acque stagnanti, si eleva da esse rimanendo puro ed immacolato in tut...

Emanuel Swedenborg

" C'è una corrispondenza tra tutte le cose del cielo e quelle dell'uomo " ("Paradiso e Inferno", Emanuel Swedenborg) Trovo affasciante indagare nella vita di Emanuel Swedenborg , scienziato e sensitivo non molto conosciuto, ma a cui il pensiero occidentale, a mio parere, deve molto. Nasce a Stoccolma nel 1688 e muore nel 1772, attraversando il periodo storico dell'Illuminismo. Emanuel, il cui significato è "Dio è con noi" è figlio del vescovo luterano Jasper , il cui cognome, Swedberg cambiò in Swedenborg quando il padre assunse il titolo nobiliare. Durante gli studi in Inghilterra conobbe Newton , che fu suo maestro, e Halley (quello della cometa). Fu uno scienziato dal sapere enciclopedico, molto prolisso di pubblicazioni (circa 150 opere), e fu anche inventore, progettò tra le tante cose, un sottomarino ad uso militare e una macchina volante (vedi disegno). La sua biografia potrebbe finire qui, dato il contributo alla scienza da lui svolto, ...

I Sette Arcangeli

Leonardo da Vinci - Vergine delle Rocce - Louvre Trovo sia interessante "decostruire" e precisare alcuni concetti intorno alla religione Cristiano-Cattolica. Si viene così a scoprire come, nei primi secoli del cristianesimo, molte delle credenze attuali non erano affatto come la gerarchia cattolica oggi ci insegna. A cominciare dal Purgatorio , in origine luogo sconosciuto a tutti, ed introdotto dalla Chiesa nell'Alto Medioevo (leggasi un mio precedente post ), o anche al concetto stesso di Paradiso ed Inferno , che non esistevano, per i primi cristiani esistevano solo la morte e l'attesa della resurrezione, e visto che la resurrezione ormai tardava di parecchi secoli, dove potevano aspettare le anime in attesa del giudizio universale ? Si è allora pensato in un luogo di sosta, di prima e seconda classe, Paradiso ed Inferno appunto (leggasi altro post ). In questi giorni scopro che gli Arcangeli non sono soltanto tre - qualcuno dirà che nemmeno se ne era accorto - ma ...