"Farai anche un candelabro d'oro puro. Il candelabro sarà lavorato a martello, il suo fusto e i suoi bracci; i suoi calici, i suoi bulbi e le sue corolle saranno tutti di un pezzo. Sei bracci usciranno dai suoi lati: tre bracci del candelabro da un lato e tre bracci del candelabro dall'altro lato. Vi saranno su di un braccio tre calici in forma di fiore di mandorlo, con bulbo e corolla e così anche sull'altro braccio tre calici in forma di fiore di mandorlo, con bulbo e corolla. Così sarà per i sei bracci che usciranno dal candelabro. Il fusto del candelabro avrà quattro calici in forma di fiore di mandorlo, con i loro bulbi e le loro corolle (...) Farai le sue sette lampade: vi si collocheranno sopra in modo da illuminare lo spazio davanti ad esso. I suoi smoccolatoi e i suoi portacenere saranno d'oro puro. Lo si farà con un talento di oro puro, esso con tutti i suoi accessori. Guarda ed eseguisci secondo il modello che ti è stato mostrato sul monte."(Esodo, 25,31-40)
Tra i simboli più sacri delle religioni, il Candelabro Ebraico o Menorah , mostrato a Mosè sul monte Sinai e realizzato su ispirazione divina da Betzalel, è quello che, a mio a parere, rappresenta quest'anno bene il passaggio tra un inverno particolarmente lungo e una primavera che stiamo ancora aspettando.
Con il saccheggio di Roma da parte dei Vandali (455 dC) il candelabro passa in Africa, per poi essere ripreso dal generale Belisario e translato in Costantinopoli.
Da allora si sono perse le sue tracce. C'è chi sostiene che in realtà non si è mai spostato da Gerusalemme, nascosto sotto la spianata del Tempio oppure è stato riportato in segreto dai Crociati da Costantinopoli, o addirittura ancor oggi potrebbe essere custodito segretamente in Vaticano..

The photoes above are taken by "pizzodisevo" and "skpy", on Flickr, Creative Commons licence, and File:EgidioD6.JPG and Sack_of_jerusalem.JPG, on Wikipedia.
Commenti