Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Non smettere mai di correre

TuttaDritta 2010

Dritto, sempre dritto. Non è facile sbagliare strada nella corsa podistica più dritta di Torino (d'Italia?), TuttaDritta , dal centro, piazza san Carlo, alla porta sud di Torino, la palazzina di caccia di Stupinigi, esattamente 10 km. Il mio tempo personale, 55'28". Ecco alcune foto di domenica: La partenza, in piazza san Carlo Tutti pronti per la partenza.. Quasi in dirittura d'arrivo.. L'arrivo a Stupinigi, con la palazzina di caccia dei Savoia

Stratorino : Meno Cinque !

E dopo la Stramilano, domenica prossima correrò la Stratorino . Da segnalare una novità tecnica assoluta quest'anno sul sito di una stracittadina : la localizzazione del percorso di gara, georeferenziato con Google Earth .. in pratica la mappa del percorso non è più la solita immagine statica, poco dettagliata e spesso poco comprensibile, ma bensì un file KMZ che viene aperto col software Google Earth installato sul proprio computer (non l'avete ancora installato ? cosa aspettate ? Clicca qui ), con il vantaggio di vedere il percorso di gara in 3D, immagini reali dal satellite, zoom a volontà sulle strade da percorrere. Immagine tratta col software Google Earth col file "Percorso Stratorino 2008.kmz"

Stramilano

Molto bella quest'anno la Stramilano , che si è svolta ieri, domenica 6 aprile. Partenza come di consueto alle 9.00 da piazza Duomo con più di 50.000 partecipanti (il mio numero di pettorale superava di parecchio il 40.000). Suggestiva scenografia alla partenza della gara, con tantissimi palloncini rossi che, liberati al momento della partenza, trasformavano a pois rossi il cielo azzurro. Suggestivo anche l'arrivo, all'interno dell'Arena di parco Sempione, facendo sentire a tutti noi peones della corsa (detto in termini affettuosi) un pò come se fossimo l'arrivo di una grande maratona in uno stadio olimpico. Per farla diventare un'esperienza indimenticabile mi sento di consigliare agli organizzatori due migliorie. La prima: la rivelazione elettronica dei tempi, come già viene fatto a Torino alla Tuttadritta, un sistema semplice semplice come un "bottone" (in realtà un sensore) da legare alla scarpa riconosciuto alla partenza e al traguardo, che evitere...

Runners High

This photo is taken by " portfolium " on Flickr, Creative Commons licence E' una bella notizia quella che leggo stamattina e che trova piena conferma nella mia esperienza di corridore, ovvero di runner per passione. La oxfordiana rivista " Celebral Cortex " nel numero del 21/2/2008 ha pubblicato uno studio scientifico dal titolo " The Runner's High: Opioidergic Mechanisms in the Human Brain " ad opera di ricercatori tedeschi nel quale si dimostra il legame tra la corsa e il benessere dello spirito, oltre che quello assodato del benessere fisico. E' stato dimostrato il legame tra questa attività fisica e la produzione nel nostro cervello di endorfine , che rappresentano le "droghe naturali" dell'organismo, responsabili della sensazione di benessere. Come dire, correre fa bene al corpo ma soprattutto allo spirito! Link per approfondire: - Articolo di Celebral Cortex - Articolo su La Stampa

Maratona di Maratone

This photo is taken by " ImageMD " on Flickr, Creative Commons licence Sarà proprio così: sabato 23 febbraio 2008 , alle ore 11, al parco Ruffini a Torino, un uomo cercherà di stabilire un record da Guinness dei primati : correre il maggior numero di maratone nel minor arco di tempo . Il record appartiene all'americano Dean Karnazes, che ha corso 50 maratone in 50 giorni; sabato invece il nostro Enzo Caporaso tenterà di percorrere 51 maratone in 51 giorni (uno al giorno, partenza da parco Ruffini ogni giorno alle 11), oltretutto senza smettere di andare al lavoro ma semplicemente prendendosi una "pausa" un pò più lunga del solito. L'ultima maratona, se il record verrà battuto, il 13 aprile. E così anche Torino, come città ospite, entrerà nel Guinness dei primati. Articolo su La Stampa: Il Forrest Gump di Torino Il sito ufficiale dell'evento: http://www.51marathon.com/

Tuttadritta, l'arrivo

All'arrivo dunque, 10Km percorsi in 58m45s, con l'allenamento di una sola settimana. I migliori scendono sotto la mezz'ora. Se dovessi scegliere il momento più bello di una gara direi ogni metro che viene percorso con l'incitamento degli spettatori. Non mi è capitato spesso lungo il tracciato, però qualche volta capita. I Torinesi si sa, è gente che non è espansiva in maniera plateale però non si creda che non tifi, non parteggi, non abbia spirito, non dimostri entusiasmo, anzi, è nel silenzio di molti che sentivo l'incitamento forte, perchè io penso che se fossi stato al loro posto magari non avrei gridato, non avrei incitato forte, essendo anch'io sono torinese al 100% forse mi sarei comportato come loro, però questo atteggiamento taciturno non è per mancanza di nerbo. I veri Torinesi parteggiano, tifano, si entusiasmano, tengono tantissimo alla loro città, e a tutto quello che si svolge e le tante iniziative, ma sempre a modo loro, magari a volte riservati ma...

Tuttadritta, il pettorale

Tuttadritta, correndo verso sud

Mancano un paio di giorni, domenica 2 dicembre si svolgerà a Torino la " TuttaDritta ", corsa cittadina (nella foto, la partenza dell'edizione 2005), una corsa molto particolare in quanto si snoda lungo un tracciato all'incirca rettilineo, dalla splendida Piazza Solferino , per Corso Re Umberto, Corso Galileo Ferraris, Corso Unione Sovietica, Viale Torino, per arrivare alla Palazzina di Caccia di Stupinigi . Dieci chilometri esatti. Dal centro alla periferia, dalla città alla campagna, dall'interno verso l'esterno, dal cuore uscendo per un'arteria della città, correndo sempre e solo verso sud. Partenza alle dieci, i migliori arriveranno in meno di mezz'ora. Dalla partenza all'arrivo, una strada sola hai davanti, coi palazzi e la folla a fare da quinte, senza una curva, neppure un avvallamento, semplicemente solo e sempre dritto, straight forward, senza smettere di correre e di guardare avanti. Percorso, informazioni e iscrizioni su: http://tuttadri...