Parete sud del Cervino scattata da Plateau Rosa - foto di Luca Galli, c.c. su Flickr Matterhorn in tedesco, Cervin in francese, Cervino in italiano. E' alto 4478 metri dal livello del mare, un'altezza notevole, se si pensa che la montagna più alta d'Europa, il Monte Bianco è alto poco più di 4800 metri s.l.m. L'origine del suo nome deriva dal francese Cervin che deriva dal latino " silvanus ", cioè boscoso. Infatti da silvanus si è arrivati a servin (pron. "servèn") che, trascritto erroneamente da un cartografo sabaudo, diventa cervin (che in francese ha la stessa pronuncia). Il toponimo in tedesco, "Matterhorn", invece deriva da " matt " che significa prato (infatti Zermatt, località svizzera, è "il prato") e " horn " che vuol dire "corno". Quindi il Cervino è "il corno del prato" o "la vetta sopra il prato". In entrambi i casi, bosco o prato, la toponomastica indica ch...
blog di Luca Galli, osservatorio dal pianeta Terra