

Molto bella quest'anno la Stramilano, che si è svolta ieri, domenica 6 aprile.
Partenza come di consueto alle 9.00 da piazza Duomo con più di 50.000 partecipanti (il mio numero di pettorale superava di parecchio il 40.000). Suggestiva scenografia alla partenza della gara, con tantissimi palloncini rossi che, liberati al momento della partenza, trasformavano a pois rossi il cielo azzurro.
Suggestivo anche l'arrivo, all'interno dell'Arena di parco Sempione, facendo sentire a tutti noi peones della corsa (detto in termini affettuosi) un pò come se fossimo l'arrivo di una grande maratona in uno stadio olimpico.
Per farla diventare un'esperienza indimenticabile mi sento di consigliare agli organizzatori due migliorie. La prima: la rivelazione elettronica dei tempi, come già viene fatto a Torino alla Tuttadritta, un sistema semplice semplice come un "bottone" (in realtà un sensore) da legare alla scarpa riconosciuto alla partenza e al traguardo, che eviterebbe lunghe code all'arrivo come è successo ieri, dove veniva distribuito un biglietto-ticket segnatempo, che ho ritirato dopo aver tagliato il traguardo e fatto dieci minuti di coda per ritirarlo.. in pratica non misura un bel niente!
Infine, seconda miglioria per rendere perfetta la Stramilano: più cibo all'arrivo :-) , magari con più sponsor nel genere alimentare (anzichè uno sponsor automobilistico : mal si concilia in quel contesto il diffondere un messaggio ecologico dell'andare a piedi con un marchio automobilistico).. insomma, non guasterebbe essere più rifocillati dopo tante energie spese!
Commenti