This photo is taken by "Peter Mattock" on Flikr, Creative Commons licence
E se Dario I di Persia avesse sconfitto gli ateniesi a Maratona (490 aC) ?
O se gli spartani di Leonida avessero sconfitto i Persiani di Serse I alle Termopili (480 aC) o se Alessandro Magno fosse stato sconfitto ad Isso dai Persiani (333 aC) o se Rolando, paladino di Carlo Magno, non fosse perito a Roncisvalle (778 dC), o se Guglielmo il Conquistatore fosse stato ricacciato dalle coste inglesi dagli anglosassoni ad Hastings (1066 dC) o se i Comuni Italiani fossero stati sconfitti dal Barbarossa a Legnano (1176), o se i Turchi avvessero sconfitto la Lega Santa a Lepanto (1571) o se i francesi fossero entrati in Torino nell'assedio del 1706, o se l'ammiraglio Nelson della Royal Navy fosse stato sconfitto a Capo Trafalgar (1805) dai franco-spagnoli, o se Carlo Alberto avesse sconfitto gli austriaci nella battaglia di Novara (1849) ?
Per queste ed altre domande, chiedere (o scrivere un'email) a Luca Luciani, quarantunenne, manager della Telecom, che la scorsa settimana davanti ad un'assemblea aziendale esorta la platea a fare come Napoleone a Waterloo: “E allora dagli spalti vi applaudiranno perché voi andrete e segnerete come fece Napoleone a Waterloo" (non un semplice lapsus perchè l'errore viene ripetuto più volte durante il suo discorso).
Crocifisso su YouTube e dalla blogosfera, ricordato più volte che ha percepito nel 2007 circa 858 mila euro tra stipendio e bonus vari (fonte La Stampa), cosa aggiungere altro ?
La mia proposta : che la Telecom (ma non solo Telecom) faccia fare un test di cultura generale ai propri manager, e per chi non lo supera, la decurtazione dello stipendio a favore di associazioni culturali (penso alla FAI a cui sono iscritto) oppure a sostegno della diffusione della cultura, incentivi alla lettura o al cinema d'autore, maggiore promozione di mostre e musei.. per non cadere in un'altra Waterloo.
Commenti