Eppure c'era in passato un legame, che oggi è definitivamente perso.
Accadde nel 1955 che Sir Henry Beaver, amministratore delegato delle birrerie Guinness, lanci l'idea di un libro dove tener traccia di tutti i record.
Il successo, che dura fino ad oggi, fu subito immediato, anzi il libro stesso divenne da record (anzi, da Guinness!), avendo una tiratura inferiore ai soli libri sacri Bibbia e Corano.
Pur non avendo nessun riconoscimento ufficiale, il libro (il Guinness World Records) ha di fatto acquistato de facto in tale materia un'autorità indiscussa.
Con la morte di Sir Henry il legame tra la birra e il libro si è persa, e in perfetto stile british, nessuno di due (il birrificio soprattutto) ha avuto nulla a che ridire sull'esclusività del nome: ad entrambi va bene così!
http://www.guinnessworldrecords.com/it/
The photos above are taken by "faeryboots" and "jasoneppink", on Flickr, Creative commons licence.
Commenti