Se solo l'Uomo lo volesse, sia l'uomo comune che (a maggior ragione) chi ci governa fosse ispirato da lungimiranza e saggezza, ecco una proposta che nasce da uno studio condotto da Greenpeace, ESTELA e LEA, uno studio di fattibilità per realizzare nelle regioni desertiche africane la più grande produzione mondiale di energia elettrica, usando specchi concentratori dell'energia del Sole che sono alternativi ai più costosi pannelli fotovoltaici, già in realizzazione in Spagna e California.
Secondo questo studio, verrebbero prodotti così 1500 Giga Watt, ovvero ben un quarto del far bisogno mondiale di elettricità!
Fonte: Internationalia.net - ‘Energia pulita’, l’Africa guarda agli ’specchi’
The photo above is taken by "mrjorgen", on Flickr, Creative Commons licence.
Secondo questo studio, verrebbero prodotti così 1500 Giga Watt, ovvero ben un quarto del far bisogno mondiale di elettricità!
Fonte: Internationalia.net - ‘Energia pulita’, l’Africa guarda agli ’specchi’
The photo above is taken by "mrjorgen", on Flickr, Creative Commons licence.
Commenti