
La notizia è a dir poco sconcertante, almeno per noi maschi.
Uno studio dell'università della Pennsylvania, dalle ricercatrici Kateryna Makova e Melissa Wilson, ha messo in luce come il cromosoma Y, che determina nella ventitresima coppia cromosomica il genere sessuale (XY per i maschi, XX per le femmine) sta perdendo geni rispetto al cromosoma X, e questo a causa dell'inspiegata evoluzione troppo veloce del cromosoma Y.
Attualmente sono rimasti meno di 200 geni per l'Y contro 1100 dell'X.
Dovremmo forse aspettarci, tra qualche migliaia di anni la scomparsa del genere maschile ? Sarà forse possibile immaginare una società completamente femminile come quella delle Amazzoni (che però ogni primavera visitava il paese vicino dei Gargareni per riprodursi) o piuttosto come un'evoluzione di una specie dove non ci sarà più una distinzione tra maschio e femmina ? O ci sarà solo più una fecondazione in vitro ?!
"Attento che cadi" , il monito di una canzone a mio avviso un pò trash di Jo Squillo e Sabrina Salerno sembra che sia più lungimirante di quanto sembri..
Fonti:
- La Repubblica, "Il cromosoma Y in dissoluzione. Il maschio rischia di sparire?"
- Le Scienze, "Y, cromosoma in via di estinzione"
The photo above is taken by "tpc0470", on Photobucket - licence granted in "Photobucket.com Terms of Use Agreement"
Commenti