Run away-ay with me lost souls in revelry running wild and running free two kids, you and me and I say hey, hey hey hey living like we’re renegades hey hey hey hey hey hey living like we’re renegades renegades, renegades long live the pioneers rebels and mutineers go forth and have no fear come close and lend an ear and I say hey, hey hey hey living like we’re renegades hey hey hey hey hey hey living like we’re renegades renegades, renegades all hail the underdogs all hail the new kids all hail the outlaws spielbergs and kubricks it’s our time to make a move it’s our time to make amends it’s our time to break the rules let’s begin… and I say hey, hey hey hey living like we’re renegades hey hey hey hey hey hey living like we’re renegades renegades, renegades |
Scappa con me anime perse nella baldoria correndo selvaggi e correndo liberi due bambini, io e te e dico hey, hey hey hey vivendo come se fossimo fuggiaschi hey hey hey hey hey hey vivendo come se fossimo fuggiaschi fuggiaschi, fuggiaschi lunga vita ai pionieri ribelli e ammutinati andando avanti e senza paura avvicinatevi e ascoltate e dico hey, hey hey hey vivendo come se fossimo fuggiaschi hey hey hey hey hey hey vivendo come se fossimo fuggiaschi fuggiaschi, fuggiaschi tutti salutino i perdenti tutti salutino i nuovi ragazzi tutti salutino i fuorilegge di Spielberg e Kubrick è l’ora di darsi una mossa. è tempo di rimediare è il momento di infrangere le regole cominciamo … e dico hey, hey hey hey vivendo come se fossimo fuggiaschi hey hey hey hey hey hey vivendo come se fossimo fuggiaschi fuggiaschi, fuggiaschi |
" Oci ciornie ", ovvero " Occhi neri " nella lingua russa, famosa canzone popolare russa, ha un'origine abbastanza singolare. Infatti deriva da un poesia del 1843, del poeta ucraino Èvgen Pavlovič Hrebinka (un ucraino quindi, non russo). Solo successivamente venne musicata. La versione più celebre, quella che oggi conosciamo deriva da un novarese (si, nato a Novara, Piemonte, nel 1890), Adalgiso Ferraris , compositore appassionato di canti popolari gitani e russi, emigrato prima in Russia poi in Inghilterra. Se quindi una delle più famose canzoni russe è stata musicata da un italiano, è anche vero che la canzone italiana in lingua napoletana più famosa, 'O Sole mio , è stata sì scritta da Eduardo Di Capua , ma ad Odessa , in Ucraina, nel 1898, e sembra ispirata ad un'alba sul Mar Nero ! Ecco il testo della canzone, nella versione originale di Hrebinka : Occhi neri, occhi appassionati occhi infuoc...
Commenti