
Il grande salto di qualità, da una realizzazione "casalinga" di un sito web (ovvero fatto a mano con un editor poco più evoluto di un
Notepad o di un
vi) verso qualcosa di più professionale, sia per l'impatto grafico ma soprattutto per la velocità del
time-to-delivery dei contenuti (mi si perdoni il termine tecnico, semplicemente per dire che si fa più in fretta a cambiare ed aggiornare i contenuti) si chiama piattaforma di
Content Management Systems (
CMS) .

In questi giorni sto provando un buon CMS, si chiama
Joomla ed è rilasciato con licenza open source. Per installarlo occorre che sul proprio server sia installato il modulo PHP e un database MySql. Notevole è la disponibilità su Internet di template (ovvero modelli di pagine web) per questa piattaforma.
Commenti
Ciao
Fabio