Passa ai contenuti principali

Cristianesimo e metempsicosi

Un tema che mi ha sempre interessato indagare è stato : quanto la religione cristiana, in duemila anni di vita, si è discostata dal primitivo messaggio evangelico, imponendoci una forma mentale e concezione della vita imposta "dall'alto", secoli dopo il messaggio di Gesù Cristo, imposto da arbitrari Concili Ecumenici, Bolle Papali ed altro.

Molte cose, mi sono risposto. E in merito ai dogmi mi stupisce in particolare il divieto di matrimonio dei sacerdoti, l'invenzione medievale del Purgatorio, e oggi, il negare a priori la metempsicosi o trasmigrazione delle anime.
Più corretto sarebbe lasciarci la libera scelta.

E' ragionevole pensare che i primi cristiani potessero credere al ciclo delle rinascite, per loro non era certo un problema ammetterlo, sono note infatti molte scuole di pensiero, sorte nella tarda antichità greco-romana, portatatrici di tale concezione. Del resto anche alcuni grandi filosofi del mondo greco (cito Platone nel mio precente post "Il mito di Er") lo credevano.

Spesso viene citato Origene di Alessandria (vissuto tra il 185 e 254 d.C.), indubbiamente uno dei padri della Chiesa, come sostenitore di tale concezione, e del II Concilio di Costantinopoli, indetto dall'imperatore Giustiniano nel 553 d.C (si noti : senza il consenso del Papa Virgilio, presente nella stessa città, a cui non partecipò) dove si dichiarò eretica questa concezione orgenista.

Ancora oggi il dibattito è aperto, cito alcune fonti, pro (I. M. Oderberg in "La Reincarnazione come veniva insegnata dai primi Cristiani", Point of view , il blog Colori della vita e SaraS) e contro (articolo di Andrea Nicolotti su www.profeti.net e di Mario Maritano su www.christianismus.it).

The photo above is taken by "sgirolimetto", on Flickr, Creative Commons licence.

Commenti

Rouge ha detto…
Negare la reincarnazione è stata una scelta precisa da parte della chiesa dei primi secoli. Crederci vuol dire responsabilizzare l'uomo ponendo nelle sue mani il proprio destino, negarlo vuol dire affidare tutto alla volontà di un dio superiore e di conseguenza ai propri portavoce sulla terra. Il cristianesimo è dogmatico, non è un percorso filosofico, è un atto di fede che se per certi versi è apprezzabile per altri insegna a sottomettersi a volontà esterne all'uomo, ad accettare supinamente decisioni altrui, anche sbagliate. Il cattolico delega e non credo sia la cosa migliore.
Personalmente ritengo la reincarnazione l'unica spiegazione logica all'esistenza umana, ma anche qui bisogna fare un atto di fede, dato che non c'è controprova.
Anonimo ha detto…
In ogni caso entrambe le "strade" partono dal presupposto che esista l'anima come giustificazione di una vita vissuta nel bene e nel male.... è comunque una giustificazione se sia credibile o meno, io penso che ognuno ha in mano il proprio destino in questa vita, chi parte con taluni talenti e chi parte con altri.... comunque sia "audace iuvant"!
MB

Post popolari in questo blog

Oci ciornie (occhi neri)

" Oci ciornie ", ovvero " Occhi neri " nella lingua russa, famosa canzone popolare russa, ha un'origine abbastanza singolare. Infatti deriva da un poesia del 1843, del poeta ucraino Èvgen Pavlovič Hrebinka (un ucraino quindi, non russo). Solo successivamente venne musicata. La versione più celebre, quella che oggi conosciamo deriva da un novarese (si, nato a Novara, Piemonte, nel 1890), Adalgiso Ferraris , compositore appassionato di canti popolari gitani e russi, emigrato prima in Russia poi in Inghilterra. Se quindi una delle più famose canzoni russe è stata musicata da un italiano, è anche vero che la canzone italiana in lingua napoletana più famosa, 'O Sole mio , è stata sì scritta da Eduardo Di Capua , ma ad Odessa , in Ucraina, nel 1898, e sembra ispirata ad un'alba sul Mar Nero ! Ecco il testo della canzone, nella versione originale di Hrebinka  :     Occhi neri, occhi appassionati     occhi infuocati e bellissimi,     quanto vi

Il presente e' un dono

" Ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sara’. C’è un detto: ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono ed è per questo che si chiama presente " (il saggio Oogway , la tartaruga, maestro di Kung Fu, parla a Shifu , il panda rosso ) Li chiamano cartoni animati, ma in realta' alcuni tra essi sono molto di piu' che storielle semplici per bambini. Basterebbe che molti adulti li vedessero con gli occhi disinibiti e deprogrammati da bambino per imparare tante cose, concetti davvero semplici e basilari ma che trovo siano profondamente veri. In fondo e' proprio nella semplicita' delle cose la vera essenza. Nel caso del cartoon Kung Fu Panda (2008, recentemente trasmesso in televisione) si possono anche trovare concetti di PNL ( programmazione neuro linguistica ) come si puo' leggere in questo blog anche se la radice di questo concetto risale molto indietro, piu' di duemila anni fa, alla filosofia orientale, e che puo'essere sperimenta

I Sette Arcangeli

Leonardo da Vinci - Vergine delle Rocce - Louvre Trovo sia interessante "decostruire" e precisare alcuni concetti intorno alla religione Cristiano-Cattolica. Si viene così a scoprire come, nei primi secoli del cristianesimo, molte delle credenze attuali non erano affatto come la gerarchia cattolica oggi ci insegna. A cominciare dal Purgatorio , in origine luogo sconosciuto a tutti, ed introdotto dalla Chiesa nell'Alto Medioevo (leggasi un mio precedente post ), o anche al concetto stesso di Paradiso ed Inferno , che non esistevano, per i primi cristiani esistevano solo la morte e l'attesa della resurrezione, e visto che la resurrezione ormai tardava di parecchi secoli, dove potevano aspettare le anime in attesa del giudizio universale ? Si è allora pensato in un luogo di sosta, di prima e seconda classe, Paradiso ed Inferno appunto (leggasi altro post ). In questi giorni scopro che gli Arcangeli non sono soltanto tre - qualcuno dirà che nemmeno se ne era accorto - ma